Per coloro che sono disoccupati c’è la possibilità di avere finanziamenti con il progetto di Microimpresa che stanzia fondi europei fino a massimo 129.000 €, iva esclusa, di cui il 50% a fondo perduto. Tra le attività alimentari che possono avere il finanziamento, vi sono quelle che trasformano la farina come panifici, pizzerie, pasticcerie, pastifici, e le attività artigianali in genere. Sono anche finanziate allo stesso modo le attività di servizi come attività di ristorazione, bar, ristoranti, mense ecc.
finanziamenti-a-fondo–perduto.blogspot.com
CONSULENTE HACCP PER LECCE E PROVINCIA. TEL: 3293512283
Salve dott.Martino,
vorrei aprire un laboratorio di pasticceria in Lombardia.
E’ possibile usufruire del contributo a fondo perduto?
E’possibile essere seguiti nell’iter burocratico?
Mi contatti pure via mail
Grazie
Massimo
Gentile Massiomo,
Certamente è possibile!
Bisogna avere il più possibile le carte in regola. I soldi non vengono erogati solo perchè vengono richiesti.
Ho un collega Leccese che fa studio in Milano. Se interessato mi contatti.
Ci tengo a sottolineare che è impensabile aprire senza avere un soldo, in quanto le spese iniziali sono tante, compresa l’iva che non è finanzianta. Se vengono chiesti 100.000€ bisogna avere 21.000€ per pagare l’iva al fornitore. Nè Io nè il mio collega gradiamo i perditempo; quindi pregherei di contattare solo se sussistono le condizioni minime per affrontare seriamente l’argomento
Per altre info consultare il sito http://macchineattrezzature.blogspot.com