salve, sto aprendo un chiosco con due distributori automatici di snack e bevande, e uno di caffè, nella provincia di teramo. Le sarei grato se mi potrebbe indicare quali normative sanitarie devo seguire e se dovrò fare un piccolo magazzino quali caratteristiche deve presentare, e per il trasporto di merci confezionate senza controllo di temperatura, che tipo di mezzo avrei bisognio, grazie
Salve,
Per la normativa sul commercio, deve fare riferimento ad D.lgs 114/98 art. 17. Per i requisiti strutturali e di igiene del magazzino deve fare riferimento al D.P.R. 327/80. Hanno rilevanza in materia anche i regolamenti comunali di igiene del comune ed in assenza, le disposizioni dello SPESAL (ASL).
Lei dovrà avere i requisiti per commercializzare alimenti. Verifichi sullo stesso D.lgs 114/98
Il magazzino va autorizzato con DIA sanitaria all’ASL e con SCIA al Comune. Il magazzino in via generale deve avere pareti lavabili o piastrellate fino a 2-2.2 mt. L’areazione deve essere di tipo naturale (minimo 1/8 rispetto alla superficie calpestabile).
Il mezzo di trasporto deve essere autorizzato nella DIA sanitaria. Non è necessario che sia coibentato; ma è preferibile che sia rivestito internamente per evitare zone di accumulo di sporco
CONSULENTE HACCP PER LECCE E PROVINCIA. TEL: 3293512283