Salve,
sarei interessato all’apertura di una cornetteria aperta anche di notte a Vicenza.
Essendo alla prima esperienza avrei bisogno di maggiori informazioni;
Necessiterei di una lista di macchinari necessari e di una stima delle spese che bisogna affrontare.
Inoltre volevo sapere, se è possibile, se servono particolari licenze per aprire una cornetteria notturna.
Ringraziando sin da ora e sicuro di un suo interessamento porgo
Distinti saluti
Gentile Sig. R.,
Le enventuali licenze da richiedersi, dipendono dalle tipologie di attività che intende aprire.
Se per cornetteria intende un laboratorio di produzione e vendita (come una pasticceria o un panificio), senza somministrazione di alimenti e bevande ai tavoli e senza produzione di caffetteria, allora dovrà presentare una semplice DIA Sanitaria.
Se invece intende aprire una cornetteria che, come un bar, somministra alimenti e bevande, allora dovrà richiedere la licenza al Suo Comune e presentare ugualmente la DIA Sanitaria all ASL. (le licenze sono state liberalizzate)
Per ciò che riguarda le attrezzature, gli arredamenti ed il relativo costo, dovrà richiedere un preventivo ad una ditta specializzata. Le suggerisco una seria ditta di arredamenti in provincia di Vicenza. Prima di fare ciò Le chiedo cortesemente di chiamarmi telefonicamente al 329.3512283
Per aprire una cornetteria Dott. Cesare Martino
Tecnologo Alimentare 329.3512283