Buongiorno,
La contatto da La Spezia.
sarei interessato ad aprire una attività a livello familiare (mia moglie e mia figlia) del genere rosticceria.
Mia moglie è siciliana ed è molto brava nel cucinare specialità tipiche siciliane.
vorrei avere un’idea degli spazi necessari e degli impianti per poter aprire tale attività e relativi costi.
Se possibile anche un piano di finanziamento per il tutto.
La ringrazio e attendo sua risposta.
Gentile Sig.re,
Il vano più importante del locale è la cucina. Le dimensioni minime dovrebbero essere di almeno 20 metri quadri. E’ importante che sia alta lameno 3 metri, e che abbia una superficie finestrata apribile che sia nel rapporto di un metro quadrato di finestra per 8 metri quadrati di superficie calpestabile (Se inferiore va integrata con ricambiatori d’aria). Le pareti devono essere in materiale lavabile o piastrellate. I bagno deve essere accessibile direttamente dalla cucina. L’antibagno spogliatoio dovrebbe avere una dimensione minima di circa 3-4 metri quadrati.
I costi per aprire una rosticceria sono ovviamente molto variabili e non è opportuno riportarli in questa sede.
Quando mi parla di piano di finaziamento, a cosa si riferisce? Se si riferisce ai finaziamenti agevolati, clicchi sul link sui finanziamenti a fondo perduto;
Per i finanziamenti ordinari deve valutare la possibilità di un Mutuo bancario (presentando tutte le garanzie del caso) o di un prestito personale mediante la cosiddetta cessione del quinto. Con la cessione del quinto metterebbe a garanzia del prestito, il proprio lavoro dipendente o una pensione di ansianità.