Buongiorno, sono Paolo da Verona. Non riesco a trovare risposta a questo mio dubbio: in caso di gastronomia con piano cottura a gas è obbligatoria la cappa con canna fumaria o è sufficiente una cappa aspirante a carboni attivi? In quanto il problema è trovare un negozio già con canna fumaria, volevo sapere se si può ovviare in qualche modo a questa problematica. Grazie dell’eventuale risposta, cordiali saluti!
Gentile Sig. Paolo,
Gli abbattitori di fumi abbattono le emissioni in atmosfera di fumi ed odori molesti.
Potrebbe anche fare a meno della canna fumaria installando un abbattitore; ma se dovesse ricevere un esposto per via dell’emissione di eventuali cattivi odori, probabilmente non la spunterebbe ed avrebbe difficoltà a lavorare. Lo sbocco dei vapori è preferibile lontano da finastre o portefinestre ove potrebbero entrare gli odori. Le distanze minime previste le può/potrebbe trovare nel regolamento comunale di igiene del comune ove intende aprire.
Dott. Cesare Martino
Tecnologo Alimentare
Monteroni di Lecce
Cell: 329.3512283
info@cesaremartino.it
Colleghi mi informano che sul territoria laziale, pretendono la canna fumaria oltre il tetto per le emissioni in atmosfera; pertanto le consiglio di informarsi direttamente presso asl di zona per avere conferma di quanto riferitomi.
Per consulenza anche su Roma mi contatti
Cordilali saluti
Dott. Martino tecnologo alimentare
http://www.cesaremartino.it/manuali-haccp-on-line
Egregio Dott. Cesare Martino,
volevo chiederle: siccome devo aprire un’attività Piadineria in franchising e mi riforniscono di un abbattitore di fumi per la A.S.L. va bene lo stesso? La ringrazio anticipatamente.
Distinti saluti