Buongiorno Dott. Martino,
anche mia figlia si occupa di cake design. Ha già conseguito il diploma all’istituto alberghiero e sta seguendo il corso di laurea in scienze della gastronomia e dell’alimentazione. Dovendo svolgere (per ora a livello di volontariato) attività di somministrazione alimenti e bevande (cucina in mensa e/o sala bar), è sufficiente il diploma oppure è necessario avere l’HACCP? se sì, è valido quello online da Lei proposto? perchè ha in previsione di iscriversi alla CCIAA come catering/cuoco itinerante e vuole essere in possesso di tutte le certificazioni necessarie. Preciso che l’attività è in provincia di Torino. Grazie per la risposta.
Gentile Sig.ra Agnese
il cuoco a domicilio è un libero professionista che può esercitare inizialmente emettendo fattura con codice fiscale, e senza aprire partita iva, fino a 5000€di fatturato. Quando avrà acquisito una clientela ed il fatturato avrà superato i 5000€ potrà aprire partita iva come libero professionista.
Per i rapporti di lavoro occasionali presso strutture di somminiastrazione pubbliche come ristoranti, attività di catering, banqueting e similari, occorre avere il corso HACCP. Da regione a regione cambiano i requisiti per il corso haccp on line. In Puglia anche un diplomato alberghiero ha l’obbligo di fare il corso haccp; nelle altre regioni, occorre verificare il diplomato alberghiero può fare a meno del corso.
Il corso on line, secondo due sentenze in merito, è valido in tutta Italia Sentenza tar Campania
Seguire il seguente link per iscriversi al corso haccp on line
Salve dottor Martino.. avendo conseguito il diploma alberghiero e avendo preso un altra qualifica riguardante la ristorazione nn ho dovuto fare il corso HACCP perché era già compreso.. Adesso il mio dubbio è: l HACCP ha una scadenza di 3 anni oppure no? Grazie mille
Gentile Ilenia,
può verificare quanto dura il suo attestato, regione per regione, su questo link: https://www.formazione-online.it/attestato/scadenza
Generalmente gli studenti della scuola alberghiero sono esentati dal dover frequentare il corso HACCP; tuttavia alcune Regioni hanno legiferato che anche i diplomati alberghiero facciano il corso HACCP
Salve in Sicilia occorre occorre fare il corso haccp anche in possesso di diploma di tecnico dei servizi ristorativi conseguito nell’anno 2002.. Grazie
Gentile Sig Luigi,
dipende da cosa a previsto la Regione Sicilia per la sua figura professionale. Chieda in ASL
Devo rinnovare il mio attestato HACCP ,Navigando su internet ho visto che è possibile fare dei corsi online. sono davvero validi e riconosciuti ??
Anticipatamente ringrazio
Gentile Sig. Luciano.
I corsi haccp online sono riconosciuti grazie a due sentenze del tar del Lazio e Campania. La scuola deve essere accreditata ala Regione per poterli svolgere.
Le suggerisco questo link http://www.formazione-online.it/
Con il diploma dell’alberghiero si ha direttamente l’attestato haccp?
Salve, Dipende dalla regione. Ad es. in puglia lo devono fare anche i diplomati albreghiero
si puo tenere carbone in sacchi sotto la griglia in cucina? Se volessi aprire un ristorante potrei mettere la brace in sala? Dicono che se nel locale gia’ c’ era va bene, su un nuovo locale no?…Forse non e’ la stessa polvere? Bho…mi dia una linea lei perfavore
buona sera. Un mio amico ha un ristorante, ha comprato mezzo manzo certificato igp, lo ha tagliato in bistecche e poi congelato. E’ stato ripreso dalla usl dicendogli che non lo poteva fare, doveva comprare bistecche gia congelate…lei cosa dice…
Gentile Bill,
probabilmente il suo amico non aveva l’abbattitore di temperatura autorizzato.
Vorrei confermare la mia iscrizione alla newsletter ma il link che mi avete inviato è incomprensibile e non funziona.