Salve, mi chiamo G. Volevo chiederle un’informazione su quale documentazione è richiesta per poter vendere all’interno di un supermercato pane e focacce che arrivano precotte, e che terminano la cottura all’interno del supermercato in appositi forni. Nella speranza che possa aiutarmi la ringrazio anticipatamente e le porgo cordiali saluti.
Il “Pane fresco” è quel pane ottenuto con “processo di produzione continuo, privo di interruzioni finalizzate al congelamento, surgelazione o conservazione prolungata delle materie prime, dei prodotti intermedi della panificazione e degli impasti, fatto salvo impiego di tecniche di lavorazione finalizzate al solo processo di lievitazione, da porre in vendita entro termine che tenga conto della tipologia panerie esistenti nel territorio”.
Il pane ottenuto mediante cottura completa di pane parzialmente cotto, surgelato o non, deve essere venduto in comparti separati dal pane fresco in imballi su cui riportare seguenti indicazioni “ottenuto da pane parzialmente cotto surgelato”, o “ottenuto da pane parzialmente cotto”.
Se vuoi produrre alimenti precotti e surgelati, se devi acquistare le macchine ed attrezzature appropriate
CONSULENTE HACCP PER LECCE E PROVINCIA. TEL: 3293512283