manuale haccp tabacchino
G.le Dott. Cesare Martino
vorrei sapere da Lei se i tabaccai che vendono alimenti per lo più confezionati e caramelle, gommose, ecc., sfuse debbano avere il manuale HACCP?
Grazie in anticipo. Distinti Saluti
Buon giorno
Anche le tabaccherie devono avere il manuale HACCP in quanto anche i tabacchini sono attività che commercializzano alimenti ai sensi del Regolamento CE 852/04.
Questo vuol dire che tutte le attività che vendono alimenti, come negozi di articoli sportivi, erboristerie, farmacie, ecc. devono avere il manuale HACCP.
Non avere il manuale HACCP equivale a 2.000€ di sanzione.
Posso realizzare e fornire il manuale HACCP a norma per il vostro tabacchi anche a distanza.
Mi contatti se dovesse avere bisogno di ulteriori delucidazioni.
Cordiali saluti
Dott. Cesare Martino
Tecnologo Alimentare
Monteroni di Lecce Cell: 329.3512283
Buonasera mi servirebbe il manuale haccp per il mio tabacchi perch[ tra un po iniziero a vendere prodotti confezionati tipo tramezzini e in seguito intendo anche preparare qualcosa tipo fast food ho fatto il rec sette anni fa ma non ricordo esattamente come compilare il manuale,quanto costerebbe per lei inviarmelo
grazie massimiliano desenzano del garda
Salve, il costo è di 220€ imposte incluse
dr. Martino
volevo chiederle se il manuale haccp è obbligatorio nelle farmacie della regione sicilia, o essendo a statuto speciale ci possono essere differenze sulle disposizioni nazionali.
grazie
Gentile Sig. Giovanni,
Le farnacie che vendono alimenti hanno gli stessi obblighi delle normali rivendite di fronte al requisito di avere il manuale haccp. La normativa che obbliga ad avere il manuale haccp è europea, quindi non esonera nessuna Regione. Può richiedermi il manuale haccp online per la Sua farmacia
Buonasera Dott. Martino
Volevo sapere se il corso haccp è obbligatorio per un’attività che vende caramelle sfuse e confezionate.
La ringrazio in anticipo per la disponibilità.
Cordiali Saluti
Gentile Sig.ra Daria
Sicuramente nela Regione Puglia tale corso non è obbligatorio per le attività che gestiscono alimenti non sottoposti a regime di temperatura controllata. Nelle altre Regioni non so; ma presumo che non sia aoobligatorio. Un tabaccaio che vende ad esempio gelati, dovrebbe averlo (incluso il manuale haccp)
Buonasera Dott. Martino.
Volevo farle una domanda, sono proprietaria di un Bar/Tabacchi. Dopo aver presentato una DIA regolamentare con fusione con un appartamento residenziale, sempre di nostra proprietà, abbiamo iniziato i lavori per ingrandirlo e fornire un servizio di pasticceria, gelateria.
L’arredatore che si occupa anche della fornitura dei macchinari ci ha chiesto di rimuovere le porte scorrevoli all’accesso dei due laboratori e di sostituirle con porte normali, perchè a suo avviso l’USL non vuole questo tipo di porte. Ecco appunto, prima di demolire volevo essere certa che fosse realmente così.
La ringrazio anticipatamente per la sua risposta
Cordiali Saluti
Gentile Sig.ra Denise,
Sono in parte daccordo con il rivenditore di attrezzature. Per quella che è la mia esperienza, le porte che vengono richieste per questo genere di attività, sono le cosiddette porte a “bandiera” che si richiudono automaticamente in entrambe i sensi si apertura e dotate di oblò trasparente per consentire di poter vedere dall’altra parte.