
Di seguito sono riportati stralci del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia – n. 37 del 25-02-2010 (Per semplificare la ricerca, da pagina 83) nelle parti che ho ritenuto più interessanti da presentare. Per chi è interessato al testo integrale, cliccare sul link in basso all’articolo.
Le risorse complessive sul presente Avviso ammontano a Euro 25 milioni, per progetti di investimento iniziale, a valere sulla linea di intervento 6.1 del Programma Operativo FESR 2007 – 2013.
La complessiva dotazione finanziaria potrà essere implementata da eventuali ulteriori fondi che a qualunque titolo si rendessero successivamente disponibili.
1) Le domande di agevolazione devono riguardare progetti di investimento iniziale di importo minimo pari
a Euro 30 mila, destinati a:
a. l’ampliamento, l’ammodernamento e la ristrutturazione delle strutture turistico – alberghiere, ivi comprese le strutture di servizi funzionali allo svolgimento dell’attività (quali bar, palestre, piscine, centri benessere, ecc.) nonché gli interventi finalizzati al superamento delle barriere architettoniche, al rinnovo e aggiornamento tecnologico, al miglioramento dell’impatto ambientale;
b. la realizzazione di strutture turistico – alberghiere attraverso il recupero ed il restauro di una pluralità di trulli e case rurali esistenti, antiche masserie, torri e fortificazioni, castelli, immobili di particolare pregio storico – architettonico, compresa la realizzazione di strutture di servizi di cui al punto precedente;
c. la realizzazione o l’ammodernamento degli stabilimenti balneari, ivi compresi gli spazi destinati alla ristorazione e alla somministrazione di cibi e bevande, ai parcheggi ed ai punti di ormeggio;
d. la realizzazione e/o la gestione di approdi turistici.
Sono ammissibili le spese per:
a. acquisto del suolo aziendale e sue sistemazioni entro il limite del 10% dell’importo dell’investimento in
attivi materiali;
b. opere murarie e assimilate;
c. infrastrutture specifiche aziendali, ivi compresi impianti per il risparmio energetico ed idrico;
d. acquisto di macchinari, impianti e attrezzature varie e arredi (incluse anche le spese relative a corredi,
stoviglie e posateria purché iscritte nel libro dei cespiti ammortizzabili), nuovi di fabbrica… (omesso)
1. L’intensità di aiuto, calcolata in base ai costi ammissibili del progetto, non potrà superare il 40%.
2. L’aiuto sarà erogato in forma di contributo sul montante interessi relativo ad un finanziamento erogato
da un Soggetto Finanziatore…..
CONSULENTE HACCP PER LECCE E PROVINCIA. TEL: 3293512283
Salve mi chiamo Sergio e sono della provincia di Taranto.
Mio padre ha un terreno in (vigneto) dove ricade una casa rurale di cui è proprietario solo di 1/3, gli altri 2/3 appartengono ai confinanti.Vorrei rilevare l’intera Azienda agricola acquistando sia il terreno di mio padre che quelli affianco per rilevare l’intera casa per poi ristrutturarla e magari fare un B&B o qualcos’altro.
Ci sono dei finanziamenti a fondo perduto per realizzare questo mio progetto?
Saluti
Mi dispiace! Credo che dovrà fare di tasca propria. Generalmente, a meno che nella sua regione non sia previsto diversamente, i finanziamenti non sono previsti per acquistare terreni, attività esistenti o per costruire immobili; ma per creare nuove attività o sviluppare e migliorare attività già esistenti