buonasera avrei bisogno di alcune informazioni riguardo una ristrutturazione di una cantina nei pressi di Vinci (FI), la ristrutturazione è già in corso e come impone la legge ho acquistato della mattonelle Klinker antiscivolo, lavabili ed i rispettivi battiscopa adeguati alle norme, il problema stà che ho già acquistato ad un prezzo molto conveniente, dato il momento di crisi che avvolge più o meno tutti, delle mattonelle per le pareti di un grigio scuro, il geometra mi ha consigliato di cambiarle con delle mattonelle bianche, in quanto migliori per la pulizia e la luminosità ma il mio gusto e la mia passione mi consigliano quelle grigie.. che danno alla cantina un tocco veramente carino abbinandole con il pavimento in cotto e il soffito a volticciole sabbiate.. come posso fare per non incorrere in problemi futuri? ringrazio per la disponibilità
Gentile Sig Simone,
Il colore delle mattonelle non credo che costituisca un problema o un limite. La norma vuole che le pareti siano in materiale non assorbente, atossico, lavabile e disinfettabile (generalmente fino a 2 metri di altezza). La normativa non specifica se si tratta di mattonelle o vernicie. L’importante è che si soddisfi i requisiti di igiene. Trattandosi di cantina, la necessità di avere mattonelle sui muri è ancor meno importante.
Il soffitto deve essere rivestito in materiale trasparente che trattenga la caduta di eventuali corpi e particelle. Utilizzi sempre materiali atossici, non assorbenti e si faccia rilasciare la scheda tecnica.
Può approfondire di persona sul Regolamento CE n. 852/04 in tema di igiene.
Dott. Casare Martino, Consulente per Piani HACCP
info@cesaremartino.it Cell: 329.3512283